Accattone
lettura in musica
di Pier Paolo Pasolini
con Valerio Mastandrea
batteria Roberto Gatto
pianoforte Danilo Rea
CO-PRODOTTO DA KAIROS ITALY THEATER, NY
2007 – Walter Rade Theater at Lincoln Center, NY
Pasolini amava Torpignattara, la Marranella, il Pigneto, la Borgata Gordiani. Nella realtà dura e violenta della periferia degli anni ’60 lui aveva saputo cogliere una dimensione poetica inattesa e, per certi versi, ignorata da molti altri intellettuali. Là aveva conosciuto Franco Citti; là aveva voluto che si muovessero i suoi Ragazzi di Vita e là aveva voluto girare Accattone, il suo primo film.
“Erano giorni stupendi, in cui l’estate ardeva ancora purissima, appena svuotata un po’ dentro, dalla sua furia. Via Fanfulla da Lodi, in mezzo a1 Pigneto, can le casupole basse, i muretti screpolati, era di una granulosa grandiosità, nella sua estrema piccolezza; una povera, umile, sconosciuta stradetta, perduta sotto il sole, in una Roma che non era Roma”
Le parole di Pier Paolo Pasolini attraverso la lettura di Valerio Mastandrea, uno dei più interessanti protagonisti del cinema italiano contemporaneo, riecheggiano avvolte dal grande jazz di due“numeri 1”: Roberto Gatto, Danilo Rea. Il “duo” Gatto (consacrato miglior batterista europeo), Rea (pianista restituito interamente al jazz dopo anni di canzone da alta classifica) si misura sulla trasposizione in jazz di grandi temi pop, firmati Beatles, Sting, Peter Gabriel, Modugno e Morricone. Sono le uniche certezze dell’evento in cartellone: il resto lo farà l’improvvisazione, nel solco della tradizione jazzistica.
