
caLABria
Pizzo Calabro, 25 agosto-12 settembre 2014
Primo appuntamento di un incontro annuale che metta artisti calabresi a confronto con artisti internazionali. Il lavoro, che si svolge nell’arco di tre settimane, parte da un’idea o da un testo di un autore calabrese ed è finalizzato alla produzione di eventi teatrali aperti al pubblico. Prodotto da KIT Italia e Kairos Italy Theater, il laboratorio è coordinato dalla Direttrice Artistica Laura Caparrotti e condotto dalla regista israeliana Orly Rabinyan, che lavorerà con un gruppo di quattro attori calabresi. Il prodotto sarà uno spettacolo itinerante per la città di Pizzo, costruito su siti specifici della città. Lo spettacolo verrà inoltre replicato il 6 ottobre a Roma, presso il Teatro Due, come evento speciale espressamente costruito per presentare sia lo spettacolo che le fasi di laboratorio e la metodologia di lavoro, nell’ambito di Collabor-Azioni.

Edizione 2014
Il laboratorio vede l’interazione di una regia internazionale con maestranze locali. In questa prima edizione 2014 la drammaturgia viene sviluppata dalla regista israeliana e dallo scrittore calabrese nel corso delle settimane di laboratorio, a partire da una prima stesura già concordata fra regista e scrittore nelle settimane precedenti. Il copione finale sarà il risultato del lavoro della regista con lo scrittore e gli attori.
Regista: Orly Noa Rabinyan (ISRAELE/Tel Aviv) – Regista formatasi fra Londra e Israele, ha diretto la prima israeliana di If there is I haven’t found it di Nick Payne e quella londinese di Honeypot di Julia Pascal. Ha adattato L’uomo dal fiore in bocca di Pirandello per uomo, donna e piano. Ha ricevuto l’Habima Award for Entrepreneurship in the Theatre per la regia in Inghilterra di un testo politico co-prodotto da Israel’s Habima e dal London’s National Theatre. E’ membro del Lincoln Center Theater Directors Lab e alumna dell’America Israel Cultural Foundation. Come doppiatrice e narratrice presta la voce agli audio-book. Per la radio ha scritto Danny and Sunita per due voci e due colori.
Onions – in pasto al mare
scritto da Rosario Mastrota in collaborazione con Dalila Desirée Cozzolino, regia Orly Rabinyan, con Emilia Brandi, Laura Caparrotti, Rita De Donato, Francesco Meola, Ernesto Orrico
Il mito, come bellezza, è ancora possibile: può farsi terra, cibo o pietra per naufraghi mai sazi di essere salvi. Un approdo sicuro, fatto di una tavola piena di cibo, trasforma l’uomo in liberatore di un’amara divinità che non ha più fame d’amore.
Lo spettacolo è frutto del laboratorio collaborAZIONI caLABria, prima edizione di un progetto
artistico internazionale a lungo termine nato dalla lunga esperienza di collaborazione di Kairos Italy Theater e KIT Italia, con l’intento di stimolare il lavoro di artisti di diversa provenienza su un progetto comune, presentandone il risultato al pubblico. Il laboratorio si è tenuto dal 25 agosto al 12 settembre 2014 fra Cosenza e Pizzo Calabro, dove lo spettacolo, site specific, ha debuttato sulla spiaggia Le Tavole. Il 5 ottobre viene presentato al Teatro Biblioteca Quarticciolo come evento speciale nell’ambito della tappa romana di collaborAZIONI dedicata al gruppo World Wide Lab (collaborAZIONI: il World Wide Lab a Roma).
collaborAZIONI caLABria è stato presentato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pizzo Calabro, l’Ufficio di Affari Culturali di Israele in Italia, l’Associazione Culturale Zahir e sostenuto dall’Azienda Callipo e in parte dalla Cooperativa Kairos di Pizzo.