Primo festival di teatro italiano nei cinque distretti di NY, appuntamento annuale presentato nella sua prima edizione 2013 come uno degli eventi ufficiali dell’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti. In Scena! presenta spettacoli bilingue e letture in traduzione inglese, oltre a incontri ed eventi.

Organizzato da Kairos Italy Theater no profit e KIT Italia in collaborazione con Casa Italiana Zerilli-Marimò at NYU con il fine ultimo di creare un dialogo permanente fra Italia e Stati Uniti attraverso la costruzione di profondo legame con il territorio, da un lato, e di un network professionale permanente nell’ambito del panorama teatrale, dall’altro.

In Scena! 

 

Opening Night: Ogni anno il Festival è aperto con una serata speciale, dedicata a un anniversario che ha cambiato la vita del teatro o della società. Alcuni degli artisti che partecipano al Festival vengono coinvolti insieme ad artisti locali.

Spettacoli: Fino a dodici spettacoli di compagnie e artisti professionisti dall’Italia, selezionati attraverso un bando annuale cheaccoglie candidature da tutto il Paese. Ogni spettacolo ha avuto almeno dieci rappresentazioni in Italia e presenterà almeno due repliche durante il Festival: una a Manhattan e una in uno degli altri quattro distretti. Gli spettacoli vengono presentati in lingua originale con sopratitoli, o in versione bilingue.

Letture: letture in inlgese di testi teatrali italiani, già messi in scena in Italia. Le letture sono presentate in collaborazione con drammaturghi, Festival e progetti teatrali.

Incontri: momenti di confronto sul teatro, occasioni di scambio fra gli artisti di In Scena! e la comunità teatrale newyorkese, per approfondire tematiche attuali e costruire un network culturale internazionale.

The Mario Fratti Award for Excellence in Italian Play-writing: Dal 2014, ogni anno una diversa giuria internazionale composta da 7 professionisti del teatro (inclusi 2 artisti dell’edizione precedente) sceglie il testo vincitore tra quelli candidati, mai prodotti prima. Il vincitore riceve una traduzione dell’opera in inglese, e la stessa traduzione viene presentato in lettura all’interno del Fesetival. Dal 2018, tutti i vincitori dell’MFA sono stati pubblicati da In Scena! nell’ambito della collezione teatrale MFA.