Love Like Cancer
da “Oriana Fallaci, donna contro” di Emilia Costantini
regia Laura Caparrotti e Jay Stern
con Ifegyinya Griva
musiche Erato A. Kremmyda
scenografie Penelope Aslanoglou e Katerina Kolliopoulou
CO-PRODOTTO DA KAIROS ITALY THEATER, NY e WWL
2015 – Apollon Theater, Syros – Grecia
Dopo aver ospitato il World Wide Lab a Roma, KIT Italia e Kairos Italy Theater proseguono la loro collaborazione internazionale portando a Syros, in Grecia, “Oriana Fallaci, donna contro”, già presentato a New York nell’ambito di In Scena! 2014. Il 4 settembre alcune scene del testo, tradotte in greco e dirette da Laura Caparrotti e Jay Stern, debutteranno con il titolo di “Love as Cancer” al Teatro Apollon, nell’ambito dell’appuntamento annuale del World Wide Lab.
Il play, scritto dalla giornalista Emilia Costantini, è una lunga, immaginaria intervista a Oriana Fallaci, dopo la sua morte. A partire dal testo in cui Oriana racconta la propria vita, i propri dolori e le proprie vittorie, l’adattamento di Jay Stern e Laura Caparrotti si concentra sull’idea di amore come cancro, come sofferenza inevitabile, da cui nessuno sfugge e che può devastare la persona.
Interprete del testo, nel ruolo della Fallaci, Ifegyinya Griva. Ateniese di nascita, Ifegyinya ha studiato presso la Scuola Teatro del Conservatorio di Atene nel 2014, lavora presso il Teatro Nazionale della città ed è un membro integrante di VISITARE, associazione che porta il teatro in ospedali, costruendo spettacoli intorno ai letti dei pazienti. Ha lavorato nello spettacolo ”Il manuale di un buon pagliaccio” diretto da Elia Kunela a Cipro nel mese di luglio 2014, ha frequentato seminari fisici teatrali con Aneza Papadopoulou e seminari di improvvisazione con Helen Scott. Ha inoltre partecipato alla cerimonia di accensione della fiamma olimpica a Olimpia e alla cerimonia di consegna della Fiamma Olimpica al Panathinaiko 2012.
Worls Wide Lab, Grecia 2015
Il testo sulla Fallaci, opera della nota firma del Corriere della Sera Emilia Costantini, si inserisce nel lavoro del laboratorio internazionale del World Wide Lab , che quest’anno si concentra sul tema del teatro greco. Intitolato a “Representations of Ancient Greek Drama”, dopo due anni a Brooklyn (Irondale Center, 2012 e 2013) e uno presso il Teatro Due Roma (2014), il WWLarriva per la prima volta in Grecia, ospite del Syros Institute sull’Isola di Syros, dal 22 agosto al 6 settembre 2015.
Il laboratorio internazionale 2015 si tiene dal 22 agosto al 6 settembre al negli spazi del Syros Institute, all’interno dello storico monastero dei Padri Gesuiti. Accanto ai 12 registi provenienti da tutto il mondo che costituiscono il World Wide Lab, 10 attori ed uno scenografo greci condividono 16 giorni di esperienza collettiva, provando e costruendo insieme i segmenti di uno spettacolo, che viene presentato al pubblico nelle tre giornate finali del 4, 5 e 6 settembre presso l’Apollon Theatre di Ermoupolis, Syros e in streaming su internet.
PROGRAMMA Apollon Theatre, 4, 5, 6 settembre
“Love Like Cancer”, da “Oriana Fallaci, donna contro” di Emilia Costantini, regia di Laura Caparrotti e Jay Stern, con Ifegyinya Griva. Testo sull’amore, visto come un cancro che devasta la persona.
“Ecclesiazusae” da Aristophanes, adattamento di Dionisis Christopoulos, regia di Annie G. Levy e Jocelyn Yuchia Chang, con Iakovos MindrinosStavros Giannouladis, Giorgos Kissandrakis e Tali Custer. Lo spettacolo esplora ed analizza la tematica potere e gender.
“Echo” scritto e diretto da Laura Yesman, Evan Tsitsias, Chang Nai Wen, con Iakovos Mindrinos, Stavros Giannouladis, Giorgos Kissandrakis, Tali Custer, Katerina Drakopoulou, Ifiyeneia Griva, Aristea Stafylaraki, Irini Patoura e Thanos Foskolos. Alla ricerca di Utopia. Tematiche molto attuali, riguardanti gli immigrati, i rifugiati e il loro arrivo nella terra “Utopia”, cioè in una terra ritenuta perfetta…
Alcuni Poemi di Alekos Panagoulis vengono presentati per collegare i tre testi rendendo fluida la transizione.
Realizzato con il Patrocinio della Fondazione Dino Buzzati

