Storie in jazz

di e con Romina Bufano

e con i GIPSY ITALIEN

Giuseppe Civiletti     contrabbasso

Luca Costantini     chitarra e piano

Gabriele Giovannini         chitarra

Marianna Di Mauro    Supervisione Registica       

 

2010 – Domus Talenti, Roma

Uno studio radiofonico collegato in streaming al web, una voce che racconta attraverso i ricordi di una bambina cresciuta cullata dal jazz e dalla letteratura intessuta al ritmo di quelle sonorità, tre musicisti… Un viaggio attraverso note e parole, nel cuore del jazz, sospeso fra Europa ed America, ripercorrendo le storie di alcuni personaggi che ne hanno creato il sound, vivendolo e trasformandolo nell’arco di 40 anni, dal 1920 al 1960.

Uno sguardo soggettivo… un’angolatura emozionale… un’avventura nel mondo pieno di ritmo e vita del genere musicale che ha segnato il ‘900 e continua ad evolversi e contaminarsi senza stanchezza e senza limiti…

L’incontro fra un’attrice e dei musicisti ha reso possibile l’inizio di questa avventura insieme, nel desiderio di coniugare musica e parole per raccontare Storie in jazz, con l’intento di trascinare il pubblico con noi in questo fiume musicale, impetuoso e in perenne mutamento!

Il Trio Gipsy Italien nasce nel 2009 dall’incontro di tre musicisti con la passione per la musica di Django Reinhardt. Django, zingaro belga di etnia Sinti, fuse lo swing americano con la grande tradizione popolare gitana. Da questa fusione, contaminata anche dalla sua vastissima cultura in musica classica, nasce il gipsy jazz. Ritmi veloci e trascinanti conquistarono l’Europa e l’America prima, il resto del mondo poi. Musica semplice e diretta, che dagli anni ’30 ad oggi si afferma grazie alla sua energica ed originale espressività. Il Trio, traendo ispirazione da artisti contemporanei come Bireli Lagrene, Angelo Debarre e Stochelo Rosenberg, propone il repertorio di Django Rheinardt e della tradizione gipsy jazz, cercando di mantenere lo spirito della cultura gitana, caratterizzato da accattivanti melodie e virtuose improvvisazioni.