
World Wide Lab, Roma 2014
L’edizione di Roma è realizzata in partnership con con il Teatro Due Roma – stabile d’essai e con 42mm – Associazione di Arti Fotografiche, in collaborazione con il Dipartimento Cultura, Sport e Tempo libero della Provincia di Roma, l’Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica del Comune di Roma e l’Assesorato alla Cultura del Municipio I, con il sostegno di Canada Council for the Arts, Brooklyn College the City University of New York, Ufficio di Affari Culturali di Israele in Italia, Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia e Ministero della Cultura di Taiwan, con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. La manifestazione porta per la prima volta a Roma il lavoro del World Wide Lab, gruppo composto da dodici registi provenienti da tutto il mondo che offre l’opportunità di un laboratorio teatrale internazionale gratuito. Nato a New York nel 2010, il World Wide Lab ha infatti nella collaborazione il suo punto di partenza e di forza: un evento di portata internazionale che getta le basi per un ampio network di contatti e relazioni professionali.
PROGRAMMA
15 settembre – 5 ottobre – LABORATORIO [sviluppo del testo e prove]
I registi lavorano a coppie su uno dei testi, secondo turni di 3 ore. Per l’intero periodo l’accesso sarà riservato ai soli addetti ai lavori. In particolare:
15-22 settembre – [sede da definirsi] prima settimana di laboratorio
22-28 settembre – [Teatro Due Roma] seconda e terza settimana di laboratorio
EVENTO SPECIALE
5 ottobre [Teatro Biblioteca Quarticciolo] – Onions – in pasto al mare
Presentazione dello spettacolo prodotto dal workshop caLABria, realizzato dalla Direzione Artistica Laura Caparrotti e Orly Rabinyan sempre nell’ambito di collaborAZIONI (giornata organizzata da KIT Italia e Kairos Italy Theater con il supporto dell’Assessorato alla Cultura di Pizzo Calabro e dell’Istituto di Cultura Israeliano)
Teatro Biblioteca Quarticciolo – Via Ostuni, 8 – Roma, tel. 06 98951725
SPETTACOLI
7-12 ottobre [Teatro Due Roma] – “DISTRUZIONE E RINASCITA”
7 e 9 ottobre
ore 21.00 Programma A
8 e 10 ottobre
ore 21.00 Programma B
11 ottobre
ore 17.00 Programma A
ore 21.00 Programma B
12 ottobre
ore 17.00 Programma B
ore 21.00 Programma A
Programma A
Alien Attack! di Sophie Reyer, idea originale e regia Jay Stern (USA) e Chang Nai Wen (Taiwan/Germania), con Francesco Andolfi, Ketty Di Porto, Marcello Paesano, Laura Rovetti
Kua Fu dalla leggenda cinese Delle montagne e dei mari, adattamento e regia Laura Tesman (USA) e Jocelyn Youchia Chang (Taiwan), con Francesco Meola
Imperium testo e regia Evan T. Cummings (USA) e Esther Jun (Canada), con Francesco Meola, Marcello Paesano, Nicole Pyrathon, Laura Rovetti
Programma B
Young Lear da King Lear di William Shakespeare, adattamento e regia Ioli Andreadi (Grecia/UK) e Annie G. Levy (USA), musiche Erato Kremmyda, con Francesco Andolfi, Ilaria Ambrogi, Alessia Giangiuliani, Nicole Pyrathon, Mauro Santopietro
Lion in the Streets di Judith Thompson, regia Vidhu Singh (India/USA) e Evan Tsitsias (Canada/USA), con Ilaria Ambrogi, Ketty Di Porto, Alessia Giangiuliani, Francesco Meola, Laura Rovetti, Mauro Santopietro
Teatro Due Roma – Vicolo Due Macelli, 37 – Roma, tel. 06 6788259